Mangiare

Roma: 10 enoteche con cucina da provare nel 2023

di Francesca Feresin

Locali ormai molto diffusi, le enoteche con cucina a Roma sono moltissime: ne abbiamo selezionate 10, tra storiche e nuove aperture, che dovreste provare nel 2023.

Locali ormai molto diffusi, le enoteche con cucina a Roma sono moltissime: ne abbiamo selezionate 10, tra storiche e nuove aperture, che dovreste provare nel 2023.

enoteca

Ultimi articoli

Leggi tutto

Articoli in evidenza

Cibo

Riso avanzato: 11 ricette per riciclarlo e renderlo gustoso

di Alessia Dalla Massara

Capita spesso di cucinare del riso in più rispetto al necessario ed è assolutamente vietato buttarlo via. Si possono realizzare invece gustose ricette anche il giorno dopo con lo stesso riso, come supplì arancini, sformati e frittate.

Capita spesso di cucinare del riso in più rispetto al necessario ed è assolutamente vietato buttarlo via. Si possono realizzare invece gustose ricette anche il giorno dopo con lo stesso riso, come supplì arancini, sformati e frittate.

arancini

Ricette di Pasqua

Leggi tutto
fiadoni
Ricette Cucina Abruzzese

Fiadoni abruzzesi, ricetta di Pasqua al formaggio

di Tiziana Molti

I fiadoni abruzzesi sono un preparazione tipica del periodo pasquale, si realizzano con una pasta elastica e un ripieno di formaggi. Si preparano sia in Abruzzo che in Molise, ma trattandosi di una ricetta tradizionale, ogni famiglia conserva la propria ricetta e la ripropone di anno in anno. Infatti esiste una variante dolce e una salata.

  • 60 min
  • 300 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

For Business

Leggi tutto
Agrodolce for Business

Come si scrive la RECENSIONE di un ristorante?

di Lorenza Fumelli

Scrivere la recensione di un ristorante non è cosa da poco. I giudizi restano in rete, vengono letti, abbassano o alzano il rating di un ristorante e vanno usati con cautela. Qui trovate il vademecum del novello recensore.

Scrivere la recensione di un ristorante non è cosa da poco. I giudizi restano in rete, vengono letti, abbassano o alzano il rating di un ristorante e vanno usati con cautela. Qui trovate il vademecum del novello recensore.

Man rating his experience at a restaurant using an app on a cell phone

Ultime ricette

Leggi tutto
Ragù di coniglio con olive
Ricette Cucina Italiana

Ragù di coniglio con olive taggiasche

di Annarita Rossi

Il ragù di coniglio con olive taggiasche è perfetto per ottenere un primo piatto saporito e profumato. Prepararlo è facile: vi basterà seguire la nostra ricetta: comperate carne di coniglio freschissima e utilizzatela per creare un ragù ricco perfetto per accompagnare la pasta. Scegliete le classiche tagliatelle o le pappardelle o un formato di pasta corta purché trafilata al bronzo in modo che possa raccogliere il ragù di coniglio con olive.

  • 20 min
  • 286 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Gli Speciali di Agrodolce

Leggi tutto

La Guida di Agrodolce

Leggi tutto

Podcast

Leggi tutto

Ultime notizie

Leggi tutto
rfh-hotel-de-la-ville-x-dinings-sw3-italian-wagyu-chateaubriand-sando-soba-pain-de-mie-port-wine-tamari-soy-h4a0922-am-nov-22
Mangiare

Dining SW3: il pop-up del ristorante londinese arriva a Roma

di Claudia Bartoli

Dal 13 al 25 marzo l’Hotel De La Ville ospita il pop up primaverile dello Chef Masaki Sugisaki, del ristorante londinese Dining SW3.

dieta mediterranea
Diete

La DIETA MEDITERRANEA come fattore protettivo contro la DEMENZA: un nuovo studio

di Chiara Impiglia

Dalla Gran Bretagna arriva uno studio per prevenire la demenza. Il segreto? Un’alimentazione sana ed equilibrata a base di alimenti vegetali, pesce e frutta secca, proprio come quella mediterranea. Se volete saperne di più, ecco come è stata condotta la ricerca e qual è la sua momentanea conclusione.

sorbillo 1
Cibo

Gino Sorbillo prova la PIZZA con FARINA di GRILLI. Ecco com’è andata

di Marta Manzo

Il maestro pizzaiolo Gino Sorbillo ha preparato una pizza con la farina di grilli per protesta e l’ha fatta assaggiare ai suoi clienti: ecco come è andata.

9.Villa Principe Leopoldo_Lugano_TCIG
Chef

Cibo e salute: ne parliamo a Top Intelligence Chef Gastronomy

di Claudia Bartoli

Cos’è l’intelligenza alimentare e come si coniuga con il fine dining? Se ne parlerà il 2, 3 e 4 marzo a Lugano all’evento Top Intelligence Chef Gastronomy. Tanti ospiti, panel e workshop per scoprire cosa significa intelligenza alimentare.